Cercando informazioni su come e' stato ripreso il film di Jackson, "This is it" - ovvero con l'incredibile camera digitale RedOne - ho trovato questa interessante notizia:
La copertina di giugno della rivista "Esquire" riporta un servizio su Megan Fox, "Fotografata" da Greg Williams.
La cosa interessante e' questa: tutto il servizio fotografico e' stato realizzato non con una reflex, ma bensi con la cinepresa digitale RedOne (la stessa dello splendido film sulla vita del Che ("Che a revolutionary life"). Al di la degli aspetti tecnici (non e' una telecamera, e' una vera cinepresa full frame su cui si montano ottiche Zeiss), la cosa interessante e' "il processo" realizzativo delle foto, illustrato qui dal fotografo.
In pratica, anziche' obbligare la modella a stare ferma cambiando "discretamente" posizioni innaturali, si e' scelto di lasciarla muovere liberamente, utilizzando poi come fotografie singoli frame del servizio.
Riporto qui quanto dice il fotografo dell'esperienza della modella, che mi pare rilevante:
It allowed her to act," Williams says. "She could run scenes without being reminded by the sound of a shutter every four seconds that I was taking a picture. As in still photography, a lot of it is capturing unexpected moments. This takes that one step further.