Mi e' capitato di assistere in due giornate consecutive a due proiezioni digitali in 3D qui negli USA, e mi e' venuta l'idea di fare un paragone di queste due tecnologie, e postare qualche foto.
E' un'esperienza un po' diversa dalle solite, ma sempre esperienza, quindi la posto qui...
IMAX Digital 3D
La sala e' quella della "Daytona 500 Xperience", il film e' un documentario di quasi due ore sulle gare del NASCAR. E' interamente ripreso in digitale 3D, incluse le scene ripese dalle automobili in corsa
Prima dell'inizio film trailer Imax 3D (molto coinvolgente), con dichiarazione esplicita della potenza audio (12.000 W) e suoni vari.
Il sistema 3D e' quello a occhiali polarizzati.
Che dire ? E' molto molto coinvolgente, l'immagine superba, ogni tanto c''e' qualche granello di polvere visibile da solo uno dei due occhi, che pero' si "sposta" fuori campo in pochi secondi.
Cinerama Digital 3D
E si, cinerama.
La sala e' dentro Magic Kingdom (Disneyworld Orlando), il film e' una specie di carrellata sui classici disney (da Fantasia in poi), tutti riprodotti in 3D (quindi non sono i film originali, sono nuove animazioni in cgi).
Dire Cinerama e' dire poco, e mi spiego:
Si inizia con uno schermo in realtà piccolino, addirittura in flat, eccolo qui..:
(o meglio, eccolo "sotto" il curtain rosso che sta per alzarsi).
Dopo un po di scene varie, la sala diviene improvvisamente buia (al 100%) e quando si riaccende la luce le tende blu ai lati si sono totalmente aperte, per dare una visione a 180 gradi:
EEd e' vero cinerama, perche' lo schermo e' illuminato da tre proiettori, nella classica configurazione incrociata. Non ci sono parole per descrivere il coinvolgimento di questo tipo di proiezione 3D.
E non basta ancora, perche'...
- Nelle scene in forte movimento (paperino sul tappeto volante) si sente il vento (mandato credo da ventilatori iper-silenziosi sul soffitto)
- Nelle scene con le torte si sente il profumo
- Nelle scene dove le scope buttano l'acqua su paperino...piove in sala.
- Nelle scene dove l'immagine e' illuminata da un faro spot, in sala si accende un faro spot nella posizione corrispondente
- Infine quando paperino volta sul pubblico (nel 3d sembra arrivi addosso) finendo sulla parete posteriore, l'audio localizza in modo preciso il malcapitato che...e' proprio li
Comunque, a parte gli effetti tipici disney, non c'e' paragone: l'Imax 3D e' un dispendioso modo di riempire uno schermo troppo alto per essere visto tutto, il cinerame 3D e' incredibilmente coinvolgente, e vince su tutti i fronti
E pensare che quando avevo sei anni a Milano un Cinerama c'era: l'Alcione, in piazza Vetra: