Gia sei mesi fa avevo provato questa Internet Radio dal costo contenuto (circa 100 euro).
Ma il numero limitato di stazioni italiane, praticamente solo stazioni amatoriali o bizzarre (tipo deegay). la rendeva poco utile, diciamo una curiosità tecnologica.
Ma oggi le cose sono cambiate e...a propostito, cos'e' un'Internet Radio ?
Si tratta di computer dedicato all'esclusiva funzioen di ricezione di stazioni radio via internet, ricevute normalmente via rete wireless. Il vero vantaggio di questi apparati e' che sono vere appliances: la complessita del sistema operativo, dei vari player con i vari codec e' nascosta all'utente finale, che deve solo limitarsi a scegliere le stazioni da un elenco di centinaia e centinaia di emittenti.
Nel caso di questa Freecom l'elenco e' gerarchico, organizzato per generi o per nazione.
Dicevo che le cose sono cambiate: ne abbiamo aperta una ieri, scoprendo che l'elenco delle stazioni italiane, oltre alle citate bizzarrie, comprende praticamente tutti i network importanti, e le principali radio locali.
Ecco dunque tutte le Radio Montecarlo...
La splendida OneoFive Live di Radio Vaticana...
...direttamente dalla macchina del tempo Radio STUDIO 105 (!)
e infine, poco dopo l'avvincente IRRS Shortwave (la voce dell'ONU, diffusa in tutto il mondo da Trezzo d'Adda), ecco RadioNumberone; l'unica di tutto il gruppo che "da errore". Ma era lo stesso anche con VLC.
Consiglio dunque a tutti questa splendida radiolina, che ha una sola incredibile limitazione: non riceve Radio Maria.