...fa.
Il 21 dicembre 1968 partiva la prima missione spaziale verso la luna.
Non che poi ci siano atterrati, Borman, Lovell e Anders, i tre "astronauti".
Quello era una specie di volo di prova, perche' per atterrarci ci sarebbero voluti ancora...7 mesi. E altre due missioni.
Incredibile quanto si andava veloci allora, incredibile l'lelenco delle "prime" cose fatte da Apollo 8: prima nave spaziale a raggiungere sufficiente velocità per allontanarsi dal campo gravitazionale della terra, prima a entrare in quello di un altro pianeta, e a riuscire poi a distaccarsene per tornare a casa.
Giusto per dare un'idea, qualcuno ricorda cos'erano i computer nel 1968 ?
Ed e' impressionante e' guardare i video "futuristici" della missione Ares, che ritornerà sulla luna attorno al 2015: praticamente lo stesso progetto, gli stessi concetti di Apollo.
Comunque nel 1968, nei giorni di natale, ricordo di aver seguito sulla mia radiolampada ad onde medie (Khz 899) tutti i giornali radio, per sentire, passo dopo passo, come andava la missione di questi eroi.
Oggi mi chiedo se davvero l'umanità tornerà sulla luna, come primo passo verso Marte, e se saremo ancora in grado di sognare lo spazio, come allora, 1968, anno di pubblicazione di 2001 Odissea nell' Spazio.