Domenica 5 ottobre, spettacolo ore 17.40, proiezione in pellicola (...nonostante siamo nel 2008), audio digitale (formato non annunciato). |
Eccoci per la prima volta nella sala piu' grande dell'ex Cinestar (400 posti), per questo godibiliissimo film.
Lo schermo e' veramente uno spettacolo,
e la sala (color blu) bellissima. (eccomi sprofondato nella mia poltrona blu:
Peccato che non ci siano i dettagli tecnici della sala, che erano presenti sul sito cinestar, ma che la UCI ritiene di nessun interesse ed ha eliminato.
La biglietteria ci accoglie con tre possibili postazioni, tutte praticamente senza fila. I display parlano chiaro: quasi tutte le sale sono semi-vuote. Chiediamo un posto centrale e "il computer" ci rifila la fila "I", centrale, un posto perfetto. Fino alle 17.40 solo musica, poi iniziano le pubblicità (in video, piuttosto buie). Qualche trailer (delle solite boiate, non concepisco come si possa pensare di attrarre pubblico con certe cose -- a parte quello di Allen, intendo), ed ecco, col solito ritardo programmato UCI (20 minuti) la feature presentation (niente Trailer Audio, la UCI le ha eliminate).
Immagine Scope a fuoco, pellicola in ottimo stato, audio buono ma non eccellente, mi pare manchino gli alti e siano troppo presenti i medio-alti. Il film contiene per una volta una scena dove si sentono i canali surround per qualcosa che non sono i soliti spari.
Insomma sarebbe tutto perfetto se non ci fosse...
...il maledetto "intervallo".
Me l'ero gia' chiesto a Rovereto, e ripeto anche qui: ma perche' diavolo lo fanno l'intervallo ?
Non c'e' nessun barista che ci proponga da bere, nessuno esce a prenderne e le porte automatiche non si aprono neppure per invitarci a farlo.
Quindi ??
Qualcuno vuol spiegare questa geniale scelta marketing ? Inutile scrivere a UCI, non rispondono.
Finito lo sfogo, occorrerà pur dire che il film, che e' appunto veramente delizioso, contiene un segmento da pelle d'oca, un'interpretazione di Maryl Streep di "The Winner Takes it all" che vale, da sola, il prezzo di cinque biglietti.
Su YouTube c'e' un estratto, quihttp://www.youtube.com/watch?v=HwPlZgEI-ps&eurl=http://anto291.vox.com/, ma certe cose vanno viste al cinema, e non si possono perdere assolutamente.
Voto finale
Sala (pulizia e layout): 9
Video: 8
Audio: 7
Pubblico: 5
Recent Comments