Questo e' un mese di celebrazione di belle cose che terminano...
Una e' legata ad off-air. e penso se ne riparlerà al 30 giugno.
Vorrei invece celebrare una morte avvenuta 10 anni fa, e precisamente la morte di una rivista.
Ora, considerando la massa di crap che c'e' nelle edicole, e la quantità di riviste che nascono e muoiono, la cosa potrebbe sembrare di poco conto, ma qui stiamo parlando di Byte.
E' il caso di spiegare: nata nel 1975 (un anno prima della fondazione dell'Apple, sei anni prima del "IBM PC" (ovvero il genitore di praticamente tutti i computer di oggi a parte i Mac), due anni prima del primo "Commodore Pet" ... insomma, quando ancora i PC non c'erano proprio), Byte ha accompagnato la nascita e l'evoluzione del fenomeno del Personal Computing.
Byte era ridicolmente spesso, con ogni mese qualcosa come 300 pagine di articoli che parlavano di tecnologie e di futuro, e non di singoli prodotti.
Il numero di copie stampate per la sola versione USA era 500.000 (cinquecentomila).
Pubblicato per anni da McGraw Hill, improvvisamente, appunto 10 anni fa, fu venduto alla CMP Media che, probabilmente per togliersi di torno un concorrente, ne decretò l'immediata fine.
Il direttore non fece neppure a tempo a scrivere un editoriale di commiato.
Questa l'ultima copertina